Street football e arte urbana: due linguaggi della stessa città

piccolo campo da calcio tra edifici cittadini

Il calcio di strada e la street art sono fratelli. Nascono nello stesso ambiente: le strade, i muri, i ponti. Molti campi di street football in Italia sono decorati con murales dedicati al gioco, alla libertà e alla vita urbana.

A Roma, artisti come Jorit e TvBoy hanno portato il colore nei quartieri popolari, dipingendo volti di bambini che giocano a calcio. A Milano, la periferia è diventata una galleria a cielo aperto, dove arte e sport convivono.

Quando entri in un campo con le pareti colorate, senti subito l’energia della città. Lo street football non è solo sport: è una forma d’espressione, una performance collettiva dove ogni tiro lascia un segno — come una pennellata su un muro.

CATEGORIES:

Uncategorized

Tags:

No responses yet

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Latest Comments

No comments to show.